Al momento di creare contenuti è veramente importante saper quali sono le tendenze del marketing in comunicazione; questa indagine si fa normalmente alla fine di ogni anno avendo come punto di partenza ciò che è stato il contenuto più apprezzato dagli utenti, indirizzandolo verso il nostro stile. Si analizza inoltre il canale utilizzato e, se necessario, se lo abbiamo usato adeguatamente o se siamo in grado di usarlo.
Questo studio e possibile applicazione permette di differenziare ed accettare il nostro messaggio, applicando l’uso di questa tendenza nel miglior modo possibile. Es.: per il 2014 – 2015 i “SELFIE” (fotografici o video) furono il contenuto con cui si poteva diffondere nel miglior modo possibile un’idea o far parte di un’iniziativa; per il 2016 – 2017, si ha valorizzato l’uso dell’animazione manuale, partendo dall’evoluzione dell’immagine reale verso un modello di dipinto in stile vignetta. Per questo medesimo motivo fra le applicazioni più scaricate dalla rete e di piu grossa progettazione per questo periodo ci sono quelle che permettono di modificare fotografie aggiungendo filtri, consistenza, animazioni o tratti prima di condividerle.